Chiama adesso
+393499707762

Potenza condizionatore
BTU e funzionamento del condizionatore

Clima Geo

Un condizionatore per appartamento è un sistema di climatizzazione che controlla la temperatura e l'umidità dell'aria all'interno di un ambiente. L'apparecchio è composto da un'unità esterna e da una o più unità interne, collegate da tubi che trasportano l'aria condizionata.

Come funziona il condizionatore d’aria


Il funzionamento del condizionatore per appartamento avviene attraverso il principio del ciclo di refrigerazione, in cui un gas refrigerante viene compresso, raffreddato ed espanso, assorbendo e dissipando il calore. L'aria calda e umida viene aspirata dall'ambiente attraverso l'unità interna, viene raffreddata dal gas refrigerante, per poi essere emessa nuovamente nell'ambiente. Il condizionatore può essere utilizzato anche per riscaldare l'ambiente, grazie alla modalità "pompa di calore", che sfrutta il principio dell'inversione del ciclo di refrigerazione.

Le unità interne di solito sono installate nelle pareti o nei soffitti. Mentre l’unità esterna che contiene il compressore che è quella più importante, è istallata sui muri esterni.

Come e dove è meglio installare l’unità esterna del condizionatore


L’efficienza e il funzionamento nel tempo del condizionatore dipendono dalle modalità di installazione dell’unità esterna. La giusta collocazione di questa unità darà risultati che si vedranno con una maggiore efficienza e una minore spesa di energia. Evitare luoghi chiusi per la sua installazione, il passaggio di poca aria non è la cosa migliore, la sistemazione in basso sui balconi spesso piccoli impedisce il passaggio dell’aria, meglio in una posizione più elevata non molto vicino al soffitto. Spesso i regolamenti condominiali danno delle restrizioni sull’istallazione a vista, quindi sarà necessaria una soluzione data dall’istallatore. Va considerato il fatto che l’unità esterna dovrà essere manutenuta quindi è meglio scegliere una collocazione facile da raggiungere, anche per la pulizia.

Che cosa sono i BTU?


La potenza di un condizionatore è un parametro importante per garantire un adeguato raffreddamento dell'ambiente. Si esprime in BTU (British Thermal Units) o in kW (kilowatt). Un BTU (British Thermal Unit) corrisponde alla quantità di calore necessaria per aumentare la temperatura di una libbra d'acqua di un grado Fahrenheit, a pressione atmosferica normale. È una unità di misura di energia termica utilizzata negli Stati Uniti. In sostanza indica la quantità di calore che l'unità è in grado di rimuovere dall'aria in un'ora. La potenza necessaria dipende dalla dimensione dell'ambiente, dall'isolamento termico delle pareti e dalla presenza di fonti di calore come elettrodomestici o lampade. Per calcolare la potenza necessaria per un condizionatore, si può utilizzare una formula che tiene conto della superficie dell'ambiente e di alcuni fattori correttivi, come il numero di persone presenti, la presenza di finestre e l'esposizione al sole. In generale, per un'area di 20-25 metri quadrati, si consiglia una potenza di 9000 BTU, mentre per ambienti più grandi si può optare per modelli da 12000 o 18000 BTU. È importante scegliere un condizionatore con una potenza adeguata, in modo da garantire un raffreddamento efficace senza sprechi di energia. Infine, si può scegliere un condizionatore dotato di funzioni aggiuntive, come il deumidificatore o l'ozonizzatore, per migliorare il comfort e la qualità dell'aria nell'ambiente.

Il condizionatore può incidere significativamente sui consumi energetici di una casa, specialmente durante i mesi estivi. L'energia richiesta per il funzionamento del compressore, del ventilatore e di altri componenti può aumentare la bolletta elettrica, se il sistema non è dimensionato correttamente o non viene utilizzato in modo efficiente. Per ridurre i consumi energetici del condizionatore, si possono adottare alcune buone pratiche, come l'isolamento termico delle pareti, l'installazione di tende o persiane per schermare il sole, la regolare pulizia dei filtri e l'utilizzo di funzioni di risparmio energetico, come il timer o la modalità "standby".

Anche il posizionamento strategico degli split interni nell’appartamento possono contribuire al risparmio energetico riducendone il numero. Puntando su una buona circolazione dell’aria all’interno dell’appartamento con un corretto uso della regolazione della temperatura.

Vuoi un preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni informazione o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393499707762

WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail

     


Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.