Chiama adesso
+393499707762

Certificazione F-Gas
Che cos'è e come si ottiene

Clima Geo

La certificazione F-Gas è un accreditamento che attesta la competenza di un’impresa e dei suoi operatori nell'utilizzo sicuro e corretto dei gas fluorurati ad effetto serra, utilizzati principalmente nei sistemi di climatizzazione, riscaldamento e refrigerazione.

tecnico professionale 1

La certificazione F-Gas è stata introdotta dall'Unione Europea per regolamentare l'uso di tali gas e limitare il loro impatto sull'ambiente, in linea con il Protocollo di Kyoto. La certificazione è obbligatoria per tutte le aziende e le persone che manipolano, installano, manutengono o riparano impianti di climatizzazione, riscaldamento e refrigerazione contenenti gas fluorurati ad effetto serra.

Per ottenere la certificazione F-Gas, le persone e le aziende devono superare un esame che attesti la loro conoscenza delle normative e delle tecniche di utilizzo dei gas fluorurati. Inoltre, la certificazione deve essere aggiornata regolarmente, in base alle leggi e alle regolamentazioni in vigore.


Come si ottiene la certificazione F-Gas
Per ottenere la certificazione F-Gas le aziende devono possedere una serie di requisiti e passare un esame che attesti la loro competenza e conoscenza delle normative e delle tecniche di utilizzo dei gas fluorurati ad effetto serra.
I principali requisiti per ottenere la certificazione F-Gas sono:

• Designare un Responsabile Tecnico: l'azienda deve nominare una persona, il Responsabile Tecnico, che sarà responsabile per l'attuazione delle politiche e delle procedure di gestione dei gas fluorurati ad effetto serra.

• Formazione dei tecnici: l'azienda deve assicurarsi che i propri tecnici siano adeguatamente formati sulla gestione e sull'utilizzo dei gas fluorurati ad effetto serra, sia dal punto di vista tecnico che della sicurezza.

• Attuare procedure di gestione dei gas fluorurati: l'azienda deve adottare procedure di gestione dei gas fluorurati, che comprendono la registrazione dei quantitativi di gas utilizzati, l'etichettatura dei gas e degli impianti contenenti tali gas, la gestione degli impianti in caso di perdite o malfunzionamenti, la gestione dei rifiuti contenenti gas fluorurati e la predisposizione di piani di emergenza.

• Disporre di attrezzature e strumenti adeguati: l'azienda deve disporre di attrezzature e strumenti adeguati per la gestione dei gas fluorurati, come ad esempio strumenti di misurazione, attrezzature per la pulizia e la manutenzione degli impianti e dispositivi di recupero e smaltimento dei gas fluorurati.

• Sottoporsi a verifiche periodiche: l'azienda deve sottoporsi a verifiche periodiche per assicurare la conformità alle normative e alle procedure di gestione dei gas fluorurati ad effetto serra.


tecnico professionale

Una volta che l'azienda ha soddisfatto tutti i requisiti e ha superato l'esame, riceverà il certificato di conformità che attesterà la sua competenza nella gestione dei gas fluorurati ad effetto serra.

Vuoi un preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni informazione o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393499707762

WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail




Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.