Temperatura ideale per dormire
Relazione tra sonno e temperatura

Clima Geo

Sapevi che la temperatura nella tua camera da letto se resa ottimale può aiutarti a dormire meglio? E quindi ecco che diventa molto importante riuscire ad impostare la temperatura giusta sia in estate che in inverno. Ma qual è la temperatura giusta per riposare e cosa fare per renderla veramente confortevole?

Che relazione esiste tra temperatura e sonno?


Hai mai sentito parlare del ritmo circadiano? Sai che cos’è e perché è così importante per la salute del nostro organismo? Ognuno di noi ha il proprio orologio biologico che mediamente dura 24 ore e che ha la funzione, di riuscire a regolare l’alternanza tra sonno e veglia, che si ripete ciclicamente.
Questo ciclo prende il nome di ritmo circadiano del sonno. Ma oltre all’alternanza importantissima tra sonno e veglia, regola altre funzioni molto importanti, come la frequenza cardiaca, il rilascio degli ormoni e la nostra temperatura corporea. A volte però capita che tentando di dormire in ambienti o troppo caldi o troppo freddi, non si riesca a raggiungere la temperatura ottimale per dormire. Tutto questo potrebbe finire per influire in modo negativo sul nostro ritmo circadiano.

Qual è la temperatura ideale per dormire


La temperatura migliore per dormire è quella compresa tra i 18 e i 20 gradi celsius. Va detto che solitamente la temperatura scende progressivamente mentre si avvicina l’ora di andare a dormire. Il nostro coro prevede in modo autonomo che durante il sonno avrà una temperatura minore rispetto a quella del giorno. Quindi si può facilmente intuire che in estate e in inverno, a causa di una temperatura troppo alta dei termosifoni o poca fresca del climatizzatore, dormire bene e sentirsi poi riposati al risveglio, diventa molto difficile. Il corpo essendo impegnato ad esercitare energia sudando, non ci permette di riposare al meglio.

Cosa fare per dormire meglio?


Adesso che sappiamo quale dovrebbe essere la temperatura migliore per riuscire a riposare nel modo corretto, non ci resta che controllare la temperatura della nostra stanza, che non dovrebbe mai essere ne superiore ne inferiore ai 18-22 gradi.

Vuoi un preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni informazione o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni



WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati

Riempi il modulo per inviarci una mail

     


Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.